I Camiciotti e le cinque giornate di Messina Le cinque giornate di Messina sono la storia di una città che resiste all’esercito borbonico e mentre una pioggia di... Read More
Cateno lo sceriffo La strategia del blitz ha solo la finalità di costruire consenso. I blitz hanno la funzione di nascondere la difficoltà... Read More
Il Porto sottratto alla città A fronte dell’enorme tasso di inquinamento che viene indotto fino in centro città, dei rischi connessi al gigantismo delle navi... Read More
Indipendenza Indipendenza è parola nuova perché tutto intorno si parlano politiche dipendenti, interdipendenti, subalterne a dettati economici, norme, narrazioni che insistono... Read More
Indipendenza «Nominare è atto politico. Ogni idea di trasformazione sociale crea le proprie parole. Intorno alle parole fondamentali si costruisce un... Read More
De Luca faccia il sindaco e non lo sceriffo De Luca vuole fare pulizia, vuole combattere il malaffare, vuole colpire chi ha mandato in malora questa città? Ne ha... Read More
Salva-Catania, dilazione del debito e futuri disastri Nei fatti il provvedimento non fa uscire Catania dal dissesto. Semmai è la dichiarazione di dissesto che consente al Comune... Read More
Conservare il territorio L’analisi costi-benefici. E’ questa l’espressione che apre tutte le porte della legittimità alle Grandi Opere. Come se un territorio fosse... Read More
Gli strafalcioni dei SI PONTE sul costo dell’opera I più agguerriti sostenitori del Ponte scrivono nei loro documenti e nei loro comunicati che il costo dell’opera è di... Read More
Il Salva(?)-Catania Il caso catanese è la manifestazione esplicita dell’incoscienza contenuta nella scelta degli amministratori di non volere riconoscere lo stato di... Read More