Gli strafalcioni dei SI PONTE sul costo dell’opera I più agguerriti sostenitori del Ponte scrivono nei loro documenti e nei loro comunicati che il costo dell’opera è di... Read More
L’incoerenza del SI Ponte La Cisl annuncia una manifestazione SI Ponte con decine di migliaia di siciliani e calabresi. Il Movimento No Ponte lo... Read More
10 risposte da dare alle valutazioni costi-benefici di De Luca sul Ponte sullo Stretto Una rappresentanza politica disperata e incapace delle più semplici opere di messa in sicurezza delle strade raccoglie la bandiera ormai... Read More
Messina: la città dove non succede nulla Messina è l’esplicitazione più chiara dell’esplosione della rappresentanza politica. Un tempo c’erano la destra, la sinistra e quelli che facevano... Read More
La debole giustificazione di Signorino Quando Guido Signorino dice che il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi è stato operato correttamente con il consuntivo... Read More
Che ne sarà del Piano di Riequilibrio di De Luca Dopo la Sentenza n. 18/2019 della Corte Costituzionale sembra profilarsi una bocciatura del Piano di Riequilibrio del Comune di Messina... Read More
L’illegittimità costituzionale dei Piani di Riequilibrio La sentenza n. 18/2019 della Corte Costituzionale, che giudica illegittimo l’art. 1, comma 714, della Legge n. 208/2015, che consentiva... Read More
Ponte sullo Stretto: a volte ritornano Per anni abbiamo considerato gli annunci sul Ponte sullo Stretto come mere operazioni di carattere elettorale. E lo erano. Così,... Read More
L’impresa politica di Cateno De Luca Quella di De Luca è un’impresa politica. I rapporti, gli atti, i contratti, le alleanze, le amicizie, fanno tutti parte... Read More
Sulla liquidazione di Messina Servizi Bene Comune Il parere della Corte dei Conti del 21 dicembre in seguito al quale si procederà per il Comune di Messina,... Read More